Scopo della modifica e modifica del sistema :
L'obiettivo dell'intervento è stato unico : regolarizzare l'intervento di sgancio delle frizioni in modo da avere flaconi avvitati della stessa coppia. A tal proposito la modifica ha previsto , l'impiego di frizioni magnetiche (non attuate elettricamente , ma puramente meccaniche) separate e regolabili , con riferimento metrico , qualora fosse necessario in futuro variare lo sgancio per diversi prodotti .
Tale implementazione ha avuto impatto su :
* Tipo di processo di tappatura : medesimo (nessun impatto sulla destinazione d'uso)
* Attuatore trasmissione coppia di avvitatura : medesimo attuatore (nessun impatto trasmissione della rotazione testa da meccanica solare dell'asse primario macchina)
* Terminale di frizione e sgancio rotazione : passaggio da frizione pneumatica centralizzata a frizioni magnetica singola (ovvero cambio non sulla trasmissione ma un cambio dello sgancio della stessa su un limite di coppia piu' ripetibile ) : quindi un impatto migliorativo nelle prestazioni dello sgancio relativo alla coppia esistente di chiusura
VELOCITA' PRODUTTIVA PRIMA DELL'INTERVENTO : 130 FLACONI/MIN
VELOCITA' POST INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO : 180 FLACONI/MIN